rinnovare una stanza

Come rinnovare una stanza con le lampade

Spesso sentiamo il bisogno di rinnovare una stanza, ma come farlo senza dover cambiare mobilio e colori del nostro locale? Semplice, con le lampade! In genere si tende a non dare importanza alla luce che illumina l’ambiente oppure non consideriamo i corpi illuminanti presenti come vero e proprio arredo, tuttavia sono proprio le lampade – e la luce che emettono – a risaltare l’intero arredamento e grazie alle loro linee estetiche a completarlo, quindi perché non dargli lo stesso valore di un mobile?

Lampadari, appliques, faretti e plafoniere possono cambiare volto anche agli ambienti più datati. 
Per dare un tocco attuale ad una stanza non è infatti necessario cambiare i mobili ma è sufficiente sostituire le lampade presenti. 
Per creare un buon connubio tra arredamento e corpi illuminanti si deve innanzitutto fare attenzione a materiali e colori, che dovranno sempre armonizzarsi tra loro.

E’ buona regola scegliere colori neutri, naturali ed eleganti, evitando toni sfacciati e accesi che potrebbero creare un contrasto troppo marcato. Sui materiali la scelta si può fare invece più ampia, con la possibilità di introdurre elementi in metallo, legno, vetro e tessuto.

Quando si opta per rinnovare una stanza, andando a sostituire le lampade presenti, è di fondamentale importanza scegliere corpi illuminanti in sintonia con l’ambiente circostante. In una camera da letto moderna, con armadio e comodini in legno laccato bianco si dovrà optare per strutture in metallo bianco, policarbonato oppure in vetro opale/satinato.

In alcuni casi è possibile “osare” abbinando colorazioni diverse per creare un contrasto che risalti l’intero contesto ma bisogna però stare attenti perché, in questi casi, il rischio di cadere nel trash è sempre dietro l’angolo. Per questo il suggerimento è quello di restare in linea con i colori prevalenti dell’ambiente ma di “giocare” sulla forma, aggiornando l’estetica delle lampade con un design più moderno ed attuale.

Al contrario, in presenza di una stanza dal carattere prevalentemente classico sarà necessario valutare lampadari in ferro battuto, magari con dei diffusori in vetro scavo. Anche i lampadari di Murano, in ceramica o in terracotta sono oggetti da prendere in considerazione ma sempre con un occhio ai loro decori che dovranno necessariamente essere in armonia con il resto del contesto.

Quando si valuta di rinnovare una stanza è indubbiamente opportuno valutare anche la luce emessa dalle lampade che andremo ad acquistare. Troppo spesso si commette l’errore di installare corpi illuminanti non idonei (in termini di luminosità) all’ambiente a cui saranno destinati.

Magari con l’idea di risparmiare sul conto energetico dell’abitazione si riduce drammaticamente il livello d’illuminazione generale non tenendo presente però che una luce debole e non sufficiente, oltre a creare problemi durante le normali attività quotidiane, avrà anche un effetto degenerativo sul resto dell’arredamento. Questo perché è proprio grazie a quel flusso luminoso che i nostri mobili vengono messi in evidenza, o per meglio dire “in luce”, offrendo armonia e continuità a tutto il contesto d’arredo.

Se hai la necessità di rinnovare una stanza utilizzando le lampade per trasformare l’ambiente ma non sai come fare non esitare a contattami, sarò a tua disposizione per consigliarti la soluzione migliore in base alle tue reali esigenze.