ILLUMINAZIONI INTERNI: CURIOSANDO SULLA LAMPADA GHERKIN DI NORMAN FOSTER

La lampada Gherkin è una lampada da tavolo che ha avuto un successo straordinario. Nelle fattezze riprende in toto il palazzo Londinese omonimo, dalla caratteristica forma a sigaro, il cui nome ufficiale è 30 St Mary Axe: alto 180 metri e ha 41 piani, è stato inaugurato nel 2004 e nello stesso 2004 ha vinto lo Sterling Prize, ovvero l’oscar dell’architettura. Consigliata per l’illuminazione di ogni tipologia di interni,  presenta un diffusore in vetro incamiciato soffiato mentre la base è in metallo tornito e cromato. E’ costituita da una forma estremamente originale, e dotata di un’identità forte come tutte le lampade dell’azienda Kundalini. L’illuminazione che garantisce Kundalini con le sue lampade  è davvero un’illuminazione capace digherkin edizione limitata suscitare emozioni forti. Norman Foster è il protagonista della lampada Gherkin, suo designer, autore, progettista, creatore! Kundalini accettò di dare vita al sogno del designer, dopo un incontro che avvenne proprio a casa sua. Si legge in un’intervista al leader dell’azienda Stefano Bordone che  “Il progetto della lampada Gherkin, per esempio, è stato definito e approvato insieme a Norman Foster nella sua casa di St. Moritz in presenza della moglie e delle figlie piccole che giocavano intorno a noi. Lord Foster si è così appassionato al progetto che ha voluto firmare la lampada con il suo nome e non con quello dello studio, normalmente utilizzato per progetti di questo tipo.”  Quella che voi osservate è l’immagine di Gherkin in versione limitata. Non è una tipologia di illuminazione sorprendente???
Il designer Norman Foster nasce a Manchester nel 1935. E’ fondatore e Presidente dello studio Foster + Partners fondato a Londra nel 1967. Lo studio ha realizzato un impressionante varietà di lavori, da Masterplan urbani, infrastrutture pubbliche, aeroporti, a uffici, case private e design di prodotto. Dalla sua nascita lo studio ha ricevuto 470 tra premi e menzioni di eccellenza e ha vinto più di 86 concorsi internazionali.

 

Leave a Reply